La nostra missione
Creatività e immaginazione al servizio della tecnologia
La prima idea innovativa di Advanced Measuring Group è quella di incoraggiare fortemente l’individualismo di ogni sua risorsa e di orientarlo al rafforzamento del collettivo.
Un grande gruppo dalle potenzialità illimitate che guarda alla tecnologia non come traguardo, ma come un mezzo per raggiungere elevati standard di sicurezza e benessere nei trasporti, nell'industria e nella vita di
tutti i giorni.
Un gruppo in costante ricerca di nuove idee e orientato alla crescita professionale di ogni sua risorsa, fa di AMG un grande centro di ricerca e sviluppo applicati all'industria.
Know How
Il know how di AMG è esteso dall'ambito software, all'ambito hardware digitale e analogico passando per i sistemi di misura laser, inerziali, ottici, di analisi dell'immagine e di telecomunicazione.
La società dispone di ingegneri, informatici e periti in grado di spaziare ampiamente nell'ambito delle tecnologie.
La struttura di progettazione e sviluppo è a matrice forte e si fregia delle seguenti competenze tecniche organizzate per team:
- Team di progettazione di sistemi - in grado di realizzare le architetture di alto livello di sistemi di misura in ambito ferroviario, di sistemi di telecomunicazione, di visione artificiale, di automazione industriale e di
controllo.
- Team di progettazione hardware e firmware - in grado di realizzare in toto soluzioni di elettronica integrata
basate su microcontrollori, DSP, FPGA, CPLD, PLC dedicate sia all'interfacciamento a qualsiasi tipo di sensori di
misura (laser, inerziali, termici, meccanici) che all'interfacciamento con sistemi più complessi (video, GPS, Glonass,
video termici).
- Team di progettazione software - in grado di progettare e realizzare software di controllo, di analisi, di
interfaccia uomo macchina, di archiviazione e gestione dei dati, di acquisizione e analisi runtime etc. Il team è
in grado di operare con tutti i linguaggi di programmazione più diffusi (C, C++, C#, Java, SQL, Visual Basic,
Labview, .net, matlab etc) negli ambienti Windows, Linux, Unix e nei più moderni ambienti dedicati agli
smartphone Android e MAC.
- Team di industrializzazione e produzione - in grado sia di ingegnerizzare i prototipi e realizzare i cicli di produzione
di serie, che di realizzare la progettazione meccanica dei case e dei gruppi meccanici di supporto. Il tutto
secondo alti standard di qualità certificati ISO 9001.
Mostra la certificazione ISO 9001